Verdicchio

Verdicchio ... l'uva principale delle Marche

Il vitigno autoctono più importante delle Marche, il verdicchio, è presente fin dal 8° secolo d.C., ed è coltivato in 2 zone, ovvero Castelli di Jesi (provincia di Ancona), e Matellica (provincia di Macerata).  L’uva è imparentato con il trebbiano Soave e il trebbiano di Lugana.  Nonostante la parentela ci sono forti differenze, sopratutto al naso.  L’uva prende il suo nome dal colore ancora verde all’inizio della vendemmia.  Verdicchio di Matelica è solitamente un po’ più strutturato.

 

La superficie coltivata è di circa 2500 ettari, corrispendenti a 180000 hl di vino.

Oltre che per produrre un vino fermo, l’uva verdicchio pùo essere utilizzata anche per i passiti, ma sopratutto per la produzione di spumanti di alta qualità, sia con il Metodo Classico che con il Metodo Charmat.

Il Classico e il Classico Superiore riceve la denominazione DOC, mentre la riserva di entrambe le zone riceve la denominazione DOCG.  Staffolo, Cupramontana e Montecarotto sono le zone più prestigiose per il verdicchio dei Castelli di Jesi.  Quando l’uva viene coltivata fuori dalla sua zona d’origine, tende a perdere vigore.  Una della proprietà più importanti del verdicchio, è la sua lunga conservabilità, sia affinato in acciaio che in legno.

 

Al naso un verdicchio è floreale, minerale e sopratutto fruttato con profumi di pesca, pera, mela gialla e mandorla.  Per la sua intensità, struttura, freschezza e lungo retrogusto, le applicazioni del vino sono versatili.  Il verdicchio si abbina bene con pesce, crostacei, carni bianc e risotto a base di pesce.

UVA VERDICCHIO
Uva verdicchio
La citta Jesi
La città Jesi
La citta Matelica
La città Matelica

GUERRIERI 

“Guerriero Bianco” Marche Bianco IGT

SPARAPANI

“Il Priore” Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore 

SPARAPANI

Grappa di Verdicchio

SPARAPANI

Grappa Barricata

TERRA LIBERA

“Da Solo” Verdicchio dei Castelli Di Jesi Classico Superiore DOC 

VICARI

“L’insolito” Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore 

VICARI

“Oltretempo” Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCG Riserva 

SPARAPANI

Spumante Dolce Metodo Charmat

SPARAPANI

“Salerna” Verdicchio Classico DOC Superiore  

FINOCCHI

 “Brut Millesimato” Verdicchio Metodo Classico 

FINOCCHI

“Brut Bianco” Verdicchio Metodo Charmat

FINOCCHI

“Vivolo” Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC

Classico Superiore

BISCI

Verdicchio di Matelica DOC

BISCI

 “Vigneto Fogliano” Verdicchio di Matelica DOC

Bisci Spumante

BISCI

Verdicchio di Matelica DOC  Extra Brut MM Lungo